Il Club degli Autori - Concorsi Letterari - Montedit - Consigli Editoriali - Il Club dei Poeti
Pagine viste dal 1-5-2008: _____
<< Precedente    << Casuale >>    Successivo >>
I concorsi del
Club degli autori
I risultati dei
Concorsi del Club
Le Antologie dei
Concorsi del Club
Tutti i bandi per
data di scadenza
Tutti i risultati
Informazioni e
notizie utili
il Club
degli autori
il Club
dei Poeti
Consigli
editoriali
Editrice
Montedit
Club
news
 
 
 

“Ma non voglio veder morire la tua bellezza”
Edizione 2024

Scadenza iscrizione: 11 Agosto 2024

Organizzato da:

Rinascimento Poetico APS

Indirizzo:

Via Cavour 50

Ravenna

E-mail:

Cellulare:

3292568990
Bando completo:
Bando Rinascimento poetico - Fondazione Bevilacqua La Masa Ed 2024.pdf
Sezione A

N. 1, 2 o massimo 3 poesie che non dovranno superare i 25 versi, escluso il titolo

Tema:

Libero ma ispirato da un’immagine della galleria

Copie:

1 in pdf per ciascuna poesia – Carattere Times New Roman, corpo 12, senza indicazioni che riportino al nome del concorrente

Lunghezza:

25 versi escluso il titolo. Il titolo è obbligatorio (anche solo una data o la prima frase)

Opere ammesse:

Totalmente inedite, mai pubblicate prima su cartaceo, social o altro. Non premiate ad altri concorsi

Quote di partecipazione:

La quota di partecipazione, quale contributo per spese di sola segreteria, è di euro 15,00, per i minorenni è gratuita.
Per i soci di Rinascimento poetico la quota è di euro 10,00. Chi desidera partecipare con delle ulteriori opere fino a un massimo di tre dovrà integrare di altri euro 5,00 l’iscrizione per ciascuna, effettuando un unico pagamento.

Gli autori dovranno dichiarare che l’opera inviata al concorso è inedita, mai postata sui social, mai premiata ad altri concorsi e di esclusiva creazione, sollevando l’Associazione da ogni responsabilità in caso di plagio. Si ricorda ai candidati che il plagio o il falso costituiscono un illecito penalmente perseguibile e che l’Associazione declina ogni responsabilità sul contenuto dei componimenti inviati.

In caso di non conformità a tutte le disposizioni indicate per la partecipazione, come pure in caso di anomalie accertate, il concorrente sarà escluso dal concorso senza nulla a pretendere e senza preavviso. L’Associazione, in ogni modo, non sarà mai tenuta al rimborso della quota.

Possono partecipare autori di qualsiasi nazionalità, anche con testi in lingua straniera o vernacolo, ma il testo estero dovrà essere affiancato da traduzione in italiano. Gli autori minorenni, per i quali sarà necessaria la firma di autorizzazione di un genitore, parteciperanno gratuitamente. Non potranno partecipare i primi tre classificati dell’edizione 2023, questo per garantire una rotazione dei premi.

Il bando, per opere inedite, mai postate sui social e mai premiate in altri concorsi, si articola in un’unica sezione: POESIA ECFRASTICA.

Si partecipa scegliendo un’opera d’arte dall’apposita galleria al seguente link di Facebook
https://www.facebook.com/share/p/K6tP4yVXziKxD5Vv/
dove vengono presentate le opere vincitrici della 106ma Collettiva Giovani Artisti dell’Istituzione Fondazione Bevilacqua La Masa, tradizionale appuntamento dedicato alla scoperta e alla promozione dell’arte contemporanea emergente:

Specificare sempre nella causale del pagamento “Cognome – Nome – Ma non voglio veder morire la tua bellezza”.

La quota va versata:

Con bonifico intestato a “Rinascimento poetico APS”
Iban IT70R0623023900000031382102

Con Paypal, selezionando “Amici e parenti”
https://www.paypal.com/paypalme/RinascimentoPoetico

Con modalità Satispay
https://www.satispay.com/download/qrcode/S6Y-CON–15FAC8C0-60E2-43E4-9B23-73BAF9C1EB77

Premi:

Possono partecipare autori di qualsiasi nazionalità, anche con testi in lingua straniera o in vernacolo, ma affiancato dalla traduzione in italiano.

Sono esclusi dall’iscrizione i vincitori, ovvero i primi tre classificati dell’ultima edizione del 2023.
La Giuria, i cui componenti saranno resi noti in un momento successivo, premierà i vincitori assoluti nel seguente modo:

Primo Premio Assoluto in denaro

(€ 500,00 + motivazione della Giuria).

Secondo Premio Assoluto in denaro

(€ 300,00 + motivazione della Giuria).

Terzo Premio Assoluto in denaro

(€ 200,00 + motivazione della Giuria).

Tutti i venti finalisti riceveranno un diploma o targa personalizzati. Agli autori ugualmente meritevoli, ma non rientrati nella rosa dei finalisti, saranno rilasciate Menzioni e Segnalazioni Personalizzate. Qualora uno stesso autore dovesse avere due opere sul podio la Giuria assegnerà solo il migliore piazzamento, riservando all’altra/e poesia/e un riconoscimento quale quarto posto pari merito.

Saranno informati degli esiti del concorso esclusivamente i finalisti e i menzionati, in tempo utile per poter partecipare alla Premiazione.

Verranno pubblicati dei comunicati ufficiali sui canali social di Rinascimento poetico: sito, facebook e instagram.

La Commissione ha la facoltà di non assegnare eventuali premi, qualora i componimenti non fossero ritenuti meritevoli.

Non è consentita la partecipazione ai membri della Commissione e a chiunque faccia parte dell’organizzazione del Premio, compresi i loro parenti di primo grado.

“Visto l’articolo 30 del DPR 600/73 e richiamata la risoluzione del Ministero delle Finanze n. 8/1251 del 28.10.1976, il premio erogato non sarà soggetto a ritenuta di acconto e dovrà essere assoggettato a tassazione diretta da parte del vincitore ai sensi dell’articolo 67 comma 1 lett. d) del TUIR per l’intero suo importo, trattandosi di premi attribuiti in riconoscimento di particolari meriti artistici, scientifici o sociali”.

Premiazione:

19 Ottobre 2024

La Cerimonia di premiazione si svolgerà in presenza sabato 19 ottobre 2024, indicativamente alle ore 16,00 presso Palazzetto Tito alla presenza di note personalità del mondo della cultura, nonché dell’Amministrazione locale.

Ecco la posizione > https://maps.app.goo.gl/yevCsy2et82EMaUb6 .

L’auspicio è che tutti i premiati possano presenziare alla Cerimonia, dando conferma in tempo utile della propria partecipazione, al fine di ritirare personalmente i premi.

In caso di impossibilità a partecipare alla premiazione, che vi chiediamo venga certificata e comunicata tempestivamente, i premi in denaro non potranno essere attribuiti e resteranno a disposizione delle future edizioni del Premio. Tutti i premiati manterranno comunque il riconoscimento letterario, compreso il podio, quali targhe, attestati ecc. che potranno essere inviati al domicilio di quanti non potranno partecipare in presenza.

L’Associazione si riserva il diritto di apportare variazioni al presente regolamento e alla programmazione dei premi, che potranno anche essere aumentati qualora ci sia una notevole adesione di partecipanti ed in caso di sponsorizzazioni.

I lavori inviati resteranno ad uso della Commissione del concorso e di Rinascimento APS per eventuali promozioni dello Premio stesso.

Notizie sui risultati:

Saranno informati in modo dettagliato degli esiti del concorso esclusivamente i finalisti e i menzionati, in tempo utile per poter partecipare alla Premiazione.
Verranno comunque pubblicati dei comunicati ufficiali sui canali social di Rinascimento poetico: sito, Facebook e Instagram.
La Commissione ha la facoltà di non assegnare eventuali premi, qualora i componimenti non fossero ritenuti meritevoli.
Gli autori non selezionati riceveranno comunque delle informazioni sui risultati finali.

Giuria:

Tutto il materiale pervenuto alla Commissione del concorso sarà valutato in forma anonima dai membri della Giuria, composta da poeti e autorevoli personalità del panorama culturale italiano, nominati congiuntamente da Rinascimento poetico e dalla Fondazione Bevilacqua La Masa.

Tutti i risultati:
“Ma non voglio veder morire la tua bellezza” Edizione 2024
Le pagine di questo concorso sono state visitate 895 volte.
 
 
I concorsi del Club . I bandi . I risultati . Per inserire un bando . Home . Archivio . Twitter . Privacy
(c) Copyright 1992-2024 Associazione Culturale Il Club degli autori - Partita Iva e Codice Fiscale 11888170153