Il Club degli Autori - Concorsi Letterari - Montedit - Consigli Editoriali - Il Club dei Poeti
Pagine viste dal 1-5-2008: _____
<< Precedente    << Casuale >>    Successivo >>
I concorsi del
Club degli autori
I risultati dei
Concorsi del Club
Le Antologie dei
Concorsi del Club
Tutti i bandi per
data di scadenza
Tutti i risultati
Informazioni e
notizie utili
il Club
degli autori
il Club
dei Poeti
Consigli
editoriali
Editrice
Montedit
Club
news
 
 
 

Premio di poesia e traduzione 'Laboratorio della
visione'
II Edizione

Scadenza iscrizione: 15 Luglio 2025

Organizzato da:

Associazione culturale Ephèmera

Indirizzo:

Via Sant’Eufemia 13

61029 Urbino

E-mail:

ephemera.vision@gmail.com

Cellulare:

3477200268
Indirizzo spedizione degli elaborati:
Bando completo:
Laboratorio della visione 2025_final.docx
Sezione A

Silloge inedita

Tema:

libero

Copie:

Lunghezza:

Tra gli 8 e i 12 testi a tema libero (per un totale massimo di 300 versi)

Opere ammesse:

Testi in lingua italiana, dialetto, o contaminazioni tra italiano e lingue altre

Sezione B

Libro di poesia edito

Tema:

libero

Copie:

Lunghezza:

Opere ammesse:

Si partecipa con un libro di poesia, in lingua italiana, dialetto, o contaminazioni tra italiano e lingue altre, pubblicato tra gennaio 2023 e giugno 2025

Sezione C

Traduzione di un libro di poesia

Tema:

libero

Copie:

Lunghezza:

Un estratto di traduzione in italiano di un libro di poesia (per estratto si intendono tra i 10 e 15 testi)

Opere ammesse:

Sezione D

Premio Visione – premio da attivarsi durante la residenza dei finalisti

Tema:

libero: basato su quanto visto, condiviso o percepito durante la residenza poetica

Copie:

Lunghezza:

Opere ammesse:

un testo in prosa o in versi, nella più ampia libertà di forma

Quote di partecipazione:

Per la partecipazione al Premio Laboratorio della visione, si richiede un versamento di euro 15 alle seguenti coordinate, specificando il proprio nome e la dicitura ‘Contributo copertura spese organizzazione del concorso Laboratorio della visione 2025’.

È possibile partecipare a più sezioni, versando 15 euro per ogni sezione a cui si intende partecipare.

Destinatario: Ephèmera – Associazione Culturale
IBAN: IT39E0200802225000107301748
BIC/SWIFT: UNCRITM10OF
Banca: UniCredit

Premi:

Ai finalisti di tutte le sezioni è offerto il pernottamento e cena per le due giornate del premio, in strutture convenzionate, nella città di Trieste.


Sezione A: Il vincitore riceverà un premio di 300 euro e pubblicazione su un blog o rivista online, introdotta da una nota critica a cura di un membro della giuria.


Sezione B: il vincitore riceverà 700 euro. Ai finalisti verrà richiesto di inviare una copia cartacea del libro per ogni giurato.


Sezione C: il vincitore riceverà un premio di 400 euro. Questo premio vuole essere sia un riconoscimento per il lavoro già svolto, sia un incentivo per rafforzare e sviluppare il proprio percorso professionale. L’associazione culturale Ephèmera auspica infatti che l’importo assegnato possa essere utilizzato per supportare liberamente la realizzazione del progetto editoriale, coprendo, a titolo esemplificativo, spese come il compenso del traduttore, l’acquisizione dei diritti d’autore o altri costi necessari alla pubblicazione.


Sezione D: Il premio di questa nuova categoria, che verrà assegnato nel 2026, consiste in un disegno originale dell’artista Pier Paolo Calzolari. La giuria si riserva di non assegnare il premio se i testi ricevuti non saranno considerati meritevoli.

Giuria:

Giuria

Agnese Fabbri
Carlo Rettore
Daniele Garbuglia
Franca Mancinelli
Olmo Andrea Calzolari
Karine Marcelle Arneodo
Mary Barbara Tolusso


Presidente onorario di giuria
Emmanuela Tandello

Sponsorizzato da:

Fondazione Calzolari

Tutti i risultati:
Premio di poesia e traduzione 'Laboratorio della visione' II Edizione
Premio di poesia e traduzione - Laboratorio della visione 2024  I Edizione
Le pagine di questo concorso sono state visitate 1 volte.
 
 
I concorsi del Club . I bandi . I risultati . Per inserire un bando . Home . Archivio . Twitter . Privacy
(c) Copyright 1992-2025 Associazione Culturale Il Club degli autori - Partita Iva e Codice Fiscale 11888170153