Il Club degli Autori - Concorsi Letterari - Montedit - Consigli Editoriali - Il Club dei Poeti
Pagine viste dal 1-5-2008: _____
<< Precedente    << Casuale >>    Successivo >>
I concorsi del
Club degli autori
I risultati dei
Concorsi del Club
Le Antologie dei
Concorsi del Club
Tutti i bandi per
data di scadenza
Tutti i risultati
Informazioni e
notizie utili
il Club
degli autori
il Club
dei Poeti
Consigli
editoriali
Editrice
Montedit
Club
news
 
 
 

Concorso Le parole arrivano a noi dal passato
IX Edizione

Scadenza iscrizione: 31 Agosto 2025

Organizzato da:

Associazione RinnovaMenti

Indirizzo:

via Luigi Sturzo 7

87054 Rogliano (CS)

E-mail:

rinnomenti@gmail.com

Cellulare:

3202721718
Indirizzo spedizione degli elaborati:

Associazione culturale RinnovaMenti
c/o Prof.ssa Velia Aiello – Via Luigi Sturzo 7- 87054 Rogliano (CS)

Bando completo:
IX-Edizione-Le-parole-arrivano-a-noi-dal-passato-2025-1.docx
Sezione A

Poesia edita/inedita

Tema:

libero

Copie:

1

Lunghezza:

entro i limiti di 40 versi

Opere ammesse:

2

Sezione B

Poesia religiosa

Tema:

a carattere religioso

Copie:

1

Lunghezza:

senza limite

Opere ammesse:

2

Sezione C

Racconto edito/inedito

Tema:

libero

Copie:

1

Lunghezza:

Uno o due racconti per l’ampiezza massima di 15.000 caratteri ciascuno, inclusi gli spazi .Nell’accezione estensiva racconto rientrano il diario, la lettera. Sez

Opere ammesse:

2

Sezione D

Racconto 55

Tema:

libero

Copie:

1

Lunghezza:

5-Uno o due racconti, mai pubblicato/i individualmente o in volume antologico, in base alle norme della SIAE, con un numero massimo di 55 parole ciascuno, incluso il titolo.

Opere ammesse:

2

Sezione E

Saggio breve

Tema:

« Non ci sono altri giorni che questi giorni. Che mi sia dato di non sprecarli, di non sprecare nulla di ciò che sono e di ciò che potrei essere” (da Il cavaliere inesistente- Italo Calvino) Il 19 settembre 2025 ricorrono 40 anni dalla morte

Copie:

1

Lunghezza:

15.000 caratteri

Opere ammesse:

2

Sezione F

Volume di poesie in lingua italiana, a tema libero, senza vincoli di lunghezza, fornito di regolare codice identificativo ISBN.

Tema:

libero

Copie:

2

Lunghezza:

senza limiti

Opere ammesse:

1

Sezione G

Libro edito di narrativa

Tema:

Romanzo o Silloge narrativa con codice identificativo registrato ISBN.

Copie:

2

Lunghezza:

senza limiti

Opere ammesse:

1

Sezione H

Libro edito di saggistica -Memorial

Tema:

libero

Copie:

2

Lunghezza:

senza limiti

Opere ammesse:

1

Sezione I
ARTI FIGURATIVE (Fotografia, Pittura)

Tema:

libero

Copie:

1

Lunghezza:

si dovrà indicare laSi dovrà indicare la tecnica usata. L’opera si può inviare in formato Jpg, in alta risoluzione, dimensione A 4.

Opere ammesse:

2

Quote di partecipazione:

Ogni partecipante può concorrere con due testi – per ciascuna sezione (escluse le
Sezioni – F – G-H) – su un tema libero e non vincolante – fatta eccezione per la Sezione E, che si deve attenere al tema proposto e il cui contenuto non deve risultare lesivo della dignità umana sotto il profilo etico, sociale e religioso.

- È previsto il versamento di un contributo – come indicato di seguito – a parziale copertura delle spese organizzative, da accreditare sulla seguente Carta Postepay Evolution, Intestataria/Beneficiaria Prof.ssa Aielo Velia IBAN: IT87 M360 8105 138263721163737
Causale: IX Edizione “Le parole arrivano a noi dal passato”-Cognome e Nome del partecipante-

• Sezione A – 1 poesia Euro 10.00 – 2 poesie Euro 15.00 •
• Sezione B- 1 poesia Euro 10.00 – 2 poesie euro 15.00
• Sezione C– 1 racconto Euro 15.00 – 2 racconti Euro 20.00
• Sezione D- 1 racconto Euro 10.00 – 2 racconti Euro 15.00
• Sezione E – 1 saggio Euro 15.00 – 2 saggi Euro 20.00
• Sezioni F- G-H – Euro 20.00 ciascuna
• Sezione I- un’opera 10.00 euro – 2 opere 15.00 euro – Per la partecipazione contemporanea a due sezioni su tre (F-G-H), Euro 35.00 –

– Le poesie, i racconti, i saggi brevi – di cui alle Sezioni A, B, C, D,E – vanno trasmessi esclusivamente per posta elettronica, entro le ore 24.00 del 31 agosto 2025, al seguente indirizzo: rinnomenti@gmail.com
Premi:

-Il concorso prevede la premiazione dei primi tre classificati in ciascuna sezione. I premi consisteranno in targhe personalizzate, coppe, medaglie e pergamene, a cui si potranno aggiungere, eventualmente, gadget offerti dagli sponsor.
La Giuria, sulla scorta delle risultanze qualitative delle opere collocate in graduatoria nelle posizioni successive alle prime tre e in piena autonomia decisionale, potrà conferire altri riconoscimenti sotto forma di premi speciali, menzioni e segnalazioni.

Premiazione:

30 Gennaio 2026

La cerimonia di premiazione si svolgerà, presumibilmente, nel mese di Gennaio 2026.

Notizie sui risultati:

Gli autori destinatari dei diversi conferimenti, avvisati tempestivamente tramite posta elettronica oppure per telefono, dovranno ritirare personalmente i premi assegnati o, in caso di impedimento, con delega rilasciata ad altro soggetto. Casi particolari di non presenza saranno vagliati dall’Associazione soltanto a conclusione dell’evento culturale.
Le spese di viaggio per raggiungere il luogo della cerimonia saranno a totale carico dei concorrenti.

Giuria:

La Giuria del Premio sarà composta da poeti, scrittori e da esperti qualificati nel campo culturale e interassociativo per la diffusione e la promozione del sapere, i cui nominativi saranno resi noti in sede di premiazione.
-Ogni opera verrà esaminata – sulla base di una griglia docimologica di criteri adeguati alla tipologia di composizione – da almeno tre giurati, compreso il presidente.
-Gli elaborati rientranti nelle Sezioni A, B, C, D, E saranno valutati in maniera anonima e, soltanto al termine delle operazioni, verranno abbinati i titoli ai nominativi dei partecipanti. – Il giudizio espresso dalla Giuria sarà definitivo e non soggetto a gravame contestativo di alcun genere.

Con il patrocinio di:

Patrocinio culturale
WikiPoesia
Comune di Rogliano
Provincia di Cosenza

Altre note:

L’invio elettronico deve contenere:
a)- il testo anonimo della poesia, del racconto, del saggio breve, della fotografia o opera pittorica
con il titolo (formato Word e jpg);
b)- la scheda partecipativa, compilata e sottoscritta, come da modulo allegato al regolamento;
c)Il pdf dell’opera edita (libro di poesia, di narrativa, di saggistica)
d)- la scansione del versamento effettuato.


- I libri – di cui alle Sezioni F, G,H – vanno spediti per posta, entro il 31 agosto 2025 ( fa fede il timbro di partenza), al seguente indirizzo:
Associazione Culturale “RinnovaMenti”- c/o Prof.ssa Velia Aiello Via Luigi Sturzo, 7 87054 – Rogliano (Cosenza)


Il plico deve contenere:
a)- due copie del volume;
b)- la scheda partecipativa, compilata e sottoscritta, come da modulo allegato al regolamento;
c)- l’attestazione del versamento effettuato.
Si consiglia la spedizione denominata “piego di libri” in modalità raccomandata, più economica e sottoposta a tracciabilità.
In aggiunta alla suddetta spedizione, va inviata, obbligatoriamente, una copia dei testi relativi alle Sezioni F,G,H – per posta elettronica – in formato PDF o Word.




Scheda di adesione
IX Edizione CONCORSO LETTERARIO INTERNAZIONALE PER POETI E NARRATORI “LE PAROLE ARRIVANO A NOI DAL PASSATO”

SCHEDA PARTECIPATIVA Cognome/Nome_________________________________________________________________

nato/a il__________________________ a____________________________________

residente a__________________________________ via______________________________

Telefono fisso________________________ Cellulare________________________________

E-mail__________________________________________________________________________

Partecipo alla/e Sezione/i

A- Poesia in lingua italiana a tema libero Titolo/i___________________

B- Poesia religiosa Titolo/i________________________________________________

C- Racconto Titolo/i _______________________________________________________________

D-Racconto 55 inedito Titolo/i__________________________________________________

E-Saggio breve Titolo/i_________________________________________________________

F-Libro edito di poesie Titolo___________________________________________________

G-Libro edito di narrativa Titolo___________________________________________________

H-Libro edito di saggistica Titolo_________________

I- Fotografia, Pittura Titolo________________________________________________________
-Acconsento al trattamento dei dati personali, qui riportati, in conformità a quanto indicato dalla normativa già vigente e attuale in materia di privacy ( D. Lgs. n 196/2003 – G.D.P.R./U.E. 2016/679 – D. Lgs n.101/ 2018 ).
-Dichiaro che il/i testo/i presentato/i è/sono frutto del mio ingegno e, segnatamente alle Sezioni A, C,H,I – se incluso/i nell’elenco – è/sono, alla data odierna, inedito/i.
-Accetto, incondizionatamente, il contenuto del regolamento.

—————————————-,————————————- ————————————————————————————————- (Firma)

_________________________________

Tutti i risultati:
Concorso Le parole arrivano a noi dal passato IX Edizione
Concorso letterario nazionale per poeti e narratori "Le parole arrivano a noi dal passato" VII Edizione
Concorso letterario nazionale per poeti e narratori "Le parole arrivano a noi dal passato" VI Edizione
Concorso letterario nazionale per poeti e narratori "Le parole arrivano a noi dal passato" V Edizione
Concorso Le parole arrivano a noi dal passato IV Edizione
Concorso Le parole arrivano a noi dal passato III Edizione
Concorso Le parole arrivano a noi dal passato II Edizione
Concorso Le parole arrivano a noi dal passato I Edizione
Le pagine di questo concorso sono state visitate 3708 volte.
 
 
I concorsi del Club . I bandi . I risultati . Per inserire un bando . Home . Archivio . Twitter . Privacy
(c) Copyright 1992-2025 Associazione Culturale Il Club degli autori - Partita Iva e Codice Fiscale 11888170153