Il Club degli Autori - Concorsi Letterari - Montedit - Consigli Editoriali - Il Club dei Poeti
Pagine viste dal 1-5-2008: _____
<< Precedente    << Casuale >>    Successivo >>
I concorsi del
Club degli autori
I risultati dei
Concorsi del Club
Le Antologie dei
Concorsi del Club
Tutti i bandi per
data di scadenza
Tutti i risultati
Informazioni e
notizie utili
il Club
degli autori
il Club
dei Poeti
Consigli
editoriali
Editrice
Montedit
Club
news
 
 
 

Concorso Letterario Nazionale Giallo Festival
VII Edizione

Scadenza iscrizione: 31 Ottobre 2025

Organizzato da:

Damster Edizioni/Edizioni del Loggione

Indirizzo:

via Piave n. 60

41121 – Modena

E-mail:

giallofestival@damster.it

Internet:

https://www.giallofestival.it
Indirizzo spedizione degli elaborati:

I testi vanno inviati via mail a giallofestival@damster.it

Bando completo:
BANDO GIALLO FESTIVAL - SETTIMA EDIZIONE.pdf
Sezione A

Racconti inediti

Tema:

racconti mistery ambientati in Italia

Copie:

1

Lunghezza:

non superiore ai 10/15mila caratteri

Opere ammesse:

3

Sezione B

Romanzi inediti

Tema:

romanzi mistery ambientati in Italia

Copie:

1

Lunghezza:

I romanzi devono preferibilmente avere una lunghezza tra i 180mila e i 500mila caratteri, spazi compresi.

Opere ammesse:

fino a tre romanzi

Quote di partecipazione:

La partecipazione è subordinata all’acquisto sul sito www.librisumisura.com di libri per un valore di 15 euro (spese di spedizione escluse) per la sezione racconti. Di 25 euro (spese di spedizione escluse) per la sezione romanzi. Gli acquisti devono essere necessariamente effettuati su www.librisumisura.com, non sono accettate prove d’acquisto su altre piattaforme o librerie fisiche.


Le opere devono essere scritte in lingua italiana. L’ambientazione dei romanzi e dei racconti deve essere italiana. Le opere devono essere inedite, ovvero non devono mai essere state pubblicate, neppure sul web o auto pubblicate.
La partecipazione è libera a tutti. I partecipanti devono essere maggiorenni.

Premi:

Nominations e premiazioni
I racconti e i romanzi finalisti sono selezionati dall’editore insieme a collaboratori e operatori editoriali. Il giudizio finale dei selezionatori è inappellabile.


Le premiazioni sono strutturate sulla falsariga degli Oscar cinematografici. Per ogni categoria verranno indicate delle nominations. Un romanzo o un racconto può quindi essere “nominato” in diverse categorie. Ad esempio un romanzo può essere selezionato per la categoria “Miglior romanzo” e nello stesso tempo selezionato per “Miglior protagonista femminile”.


(A) Sezione Racconti
I racconti selezionati per la fase finale saranno pubblicati in una antologia cartacea e distribuita sul territorio nazionale.


Agli Autori sarà richiesta una liberatoria per la pubblicazione. Non sono richiesti contributi agli Autori nè acquisto copie.
Sono previsti diversi riconoscimenti per i racconti finalisti selezionati, in particolare:


Miglior racconto assoluto
Secondo miglior racconto assoluto
Terzo miglior racconto assoluto
Miglior protagonista maschile
Miglior protagonista femminile
Migliore trama
Miglior ambientazione
Miglior personaggio non protagonista
Miglior stile narrativo
Miglior racconto storico
o altre categorie a discrezione dell’Organizzazione del Concorso.
Il 6 gennaio 2026 verranno indicate le nominations per ogni categoria


(B) Sezione Romanzi
Sono previsti diversi riconoscimenti per i romanzi partecipanti, in particolare


Miglior romanzo assoluto (pubblicazione e distribuzione con contratto editoriale)
Secondo miglior romanzo assoluto (pubblicazione e distribuzione con contratto editoriale)
Terzo miglior romanzo assoluto (pubblicazione e distribuzione con contratto editoriale)
Miglior protagonista maschile
Miglior protagonista femminile
Migliore trama
Miglior ambientazione
Miglior romanzo ambientato in Emilia Romagna (pubblicazione e distribuzione con contratto editoriale)
Miglior racconto storico
Miglior stile narrativo
Miglior personaggio non protagonista


Il 6 gennaio 2026 verranno indicate le nominations per ogni categoria

Premiazione:

14 Marzo 2026

La premiazione si terrà nell’ambito della 7° edizione di Giallo Festival, festival dedicato al crime in tutte le sue sfumature nella giornata di sabato 14 marzo 2026 al centro A. Montanri via di Saliceto 3/21 a Bologna.

Notizie sui risultati:

Il 6 gennaio 2026 verranno indicate le nominations per ogni categoria nelle sezioni racconti e romanzi inediti.


Se nell’attesa della valutazione i romanzi inediti vengono pubblicati da altre case editrici o in self-publishing si chiede agli Autori di comunicarlo immediatamente all’Organizzazione del concorso letterario Giallo Festival tramite mail giallofestival@damster.it per evitare lavoro inutile alla Giuria e allungare i tempi di valutazione.

Giuria:

I racconti e i romanzi finalisti sono selezionati dall’editore insieme a collaboratori e operatori editoriali. Il giudizio finale dei selezionatori è inappellabile.

Altre note:

Sezione A) Racconti inediti
I racconti selezionati nelle varie categorie saranno pubblicati in un’antologia cartacea distribuita sul territorio nazionale.
Agli Autori sarà richiesta una liberatoria per la pubblicazione. Non sono richiesti contributi agli Autori né obbligo di acquisto copie.
Premi in medaglie di cristallo e diplomi.


Sezione B) Romanzi inediti
I romanzi selezionati saranno “nominati” come finalisti nelle varie categorie (miglior romanzo assoluto, miglior protagonista maschile ecc.).
Agli autori del miglior romanzo assoluto, secondo e terzo classificato, miglior romanzo ambientato in Emilia-Romagna, sarà offerto un contratto editoriale per la pubblicazione cartacea. Non è richiesto nessun contributo all’Autore né obbligo d’acquisto copie.
Ai vincitori di ogni categoria sarà assegnato un premio in medaglie di cristallo e diplomi.


I racconti selezionati e le nominations dei romanzi saranno pubblicate sul sito www.giallofestival.it, sulla pagina facebook Giallo Festival e comunicate via mail agli Autori “nominati”.
Le premiazioni avverranno il 14 marzo 2026 a Bologna, all’interno di GialloFestival.
Per ogni informazione riguardante l’iniziativa scrivete a giallofestival@damster.it


Con l’adesione al presente Concorso i partecipanti accettano tutte le norme del presente regolamento.


Si ricorda agli autori che – al termine dei lavori di valutazione da parte della giuria – verranno resi noti, nei tempi e nei modi scelti dall’organizzazione, SOLO i titoli dei racconti e romanzi selezionati; il gruppo selezionatore NON fornirà né giudizi né valutazioni nel merito dei singoli racconti né altra informazione circa i piazzamenti.


Con l’adesione al presente Concorso i partecipanti accettano tutte le norme del presente regolamento.


I concorrenti dovranno indicare nella mail e non sugli elaborati le seguenti informazioni: nome e cognome dell’autore, indirizzo, città di residenza, recapito telefonico. Il trattamento dei dati, di cui si garantisce la massima sicurezza ai sensi del D.Lgs. 101/2018, GDPR – Regolamento Generale sulla Protezione Dati, è effettuato esclusivamente ai fini del concorso.

Tutti i risultati:
Concorso Letterario Nazionale Giallo Festival VII Edizione
Concorso Letterario Nazionale Giallo Festival V Edizione
Concorso Letterario Nazionale Giallo Festival IV Edizione
Concorso nazionale Giallo Festival III Edizione
Concorso Letterario Nazionale Giallo Festival I Edizione
Le pagine di questo concorso sono state visitate 253 volte.
 
 
I concorsi del Club . I bandi . I risultati . Per inserire un bando . Home . Archivio . Twitter . Privacy
(c) Copyright 1992-2025 Associazione Culturale Il Club degli autori - Partita Iva e Codice Fiscale 11888170153