Poesia in lingua o in vernacolo (con traduzione a fronte)
Tema:
libero
Copie:
sette copie chiuse in plico sigillato senza indicazione del nome dell’autore e contrassegnate da un motto. Il plico conterrà una busta a parte, anch’essa sigillata, contenente: il motto, il nome e le generalità dell’autore
Lunghezza:
non oltre 30 (trenta) versi per lirica,
Opere ammesse:
da una a tre liriche
Quote di partecipazione:
Quota di adesione euro 20,00
Premi:
Primo classificato euro 300,00;
Secondo classificato euro 200,00;
Terzo classificato euro 100,00.
Istallazione dei versi delle poetiche vincitrici su supporto di maiolica e affissione sul lungomare di Santa Caterina.
Premiazione:
15 Agosto 2025
Cerimonia di premiazione pubblica, luogo da definire che sarà comunicato per tempo ai premiati.
Notizie sui risultati:
i risultati del concorso saranno pubblicati su questa piattaforma e sul sito del Comune di Nardò e su quello dell’Ass. Ambiente Mare Italia.
Giuria:
La commissione giudicatrice, composta da sette membri scelti tra i nomi della cultura salentina
(docenti universitari, poeti, scrittori e da un esponente del comitato organizzatore del premio) valuterà le
opere pervenute e procederà alla graduatoria dei vincitori e alla relativa motivazione dei premi. I testi inviati
non saranno restituiti. Il giudizio della commissione è insindacabile.